Mostre: Torino 1991, Bardonecchia 1992, Torino 1994, Torre Pellice 1995, Bardonecchia 1996, Trieste 1996, Alba 2001; Torino 2002, Torre Pellice 2004.
Bibliografia: CHIAPATTI P., Bolley. “Il Giardino della Musica”, Torino, Tipotecnica Ernani, 1991, catalogo della mostra, Torino-Galleria Biasutti, 4 aprile 1991; GALLARATI P., Bolley. “Mottetti e madrigali”, Torino, Tipotecnica Ernani, 1992, catalogo della mostra, Bardonecchia-Palazzo delle Feste, 18 luglio-20 agosto 1992; MONDO L., Bolley. Alfabeto per una nuova Babele, Torino, Tipostampa, 1994, catalogo della mostra, Torino-Galleria “La Bussola”, 1994; CALCAGNO G., CANUTO C., Bolley. Dal silenzio originario ai segni, Torino, Tipostampa, 1995, catalogo della mostra, Torre Pellice-Centro Culturale Valdese, 29 luglio-31 agosto 1995; GALLARATI P. (a cura di), Bolley, Tavolozza di favole, Torino, Tipostampa Torino, 1996, catalogo della mostra, Trieste-Galleria Arte3, 18 maggio-6 giugno 1996; GALLARATI P. (a cura di), Bolley, Tavolozza di Favole e Teleaffabulazioni, Torino, Tipostampa Torino, 1996, catalogo della mostra, Bardonecchia-Centro Congressi “Aldo Viglione”, 25 luglio-30 agosto 1996; POLI F., RIGONI STERN M., CALCAGNO G., GALLARATI P., Bolley. L’elicotterorosa, Savigliano (Cn), L’Artistica Editrice, 2001, catalogo della mostra, Alba-Fondazione Ferrero, 5 maggio-10 giugno 2001; MAGNETTI D., POLI F., CALCAGNO G., GALLARATI P., Bolley. Un artista per 1000 bambini, Savigliano (Cn), L’Artistica Editrice, 2002, catalogo della mostra, Torino-Palazzo Bricherasio, 1-15 giugno 2002; LEVI P. (a cura di), Bolley. Affabulando con i rottami e i segni del mondo, Savigliano (Cn), L’Artistica Editrice, 2004, catalogo della mostra, Torre Pellice (To) – Civica Galleria d’Arte Contemporanea “Filippo Scroppo”, 13 novembre 2004-26 febbraio 2005.